Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2014 | Attualità

Corriere della Sera nuova spina per Rcs

Periodo complicato per Rcs Mediagroup , che nonostante un piano industriale approvato lo scorso dicembre, sta incontrando difficoltà di tipo gestionale ed editoriale: la compagnia lombarda, dopo la ristrutturazione, deve affrontare il nodo della direzione del Corriere della Sera . Ferruccio De Bortoli, da anni alla guida del quotidiano più noto del gruppo, è in rotta con la dirigenza , accusata di occuparsi poco di editoria vera e molto di affari immobiliari. La redazione del giornale, a sua volta, ha avuto frizioni con De Bortoli, ma si è alleata con il direttore nella lotta contro il cda. Nel frattempo, l’amministratore dellegato Scott Jovane prosegue per la sua strada : dopo aver sfrondato il comparto magazine, venduto la sede storica di via Solferino a Milano, annunciato prepensionamenti e ridisegnato i siti di Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera, il cambio di De Bortoli non sembra essere all’ordine del giorno. Ma i conflitti interni, come quella del Corsera o quella tra Elkan e Della Valle, andranno sanati al più presto.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...