Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2008 | Attualità

Corte Costituzionale appoggia la Commissionedi vigilanza Rai sul caso Petroni

La Corte Costituzionale, secondo quanto si è appreso, ha deciso l’ ammissibilità del conflitto di attribuzioni sollevato dalla Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai nei confronti del presidente del Consiglio Romano Prodi e del ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa sul caso di Angelo Maria Petroni, il consigliere di amministrazione della Rai revocato dal governo nel settembre dell’anno scorso e reintegrato due mesi dopo dal Tar del Lazio, che ha accolto il suo ricorso.  Il preliminare via libera al conflitto, deciso dai giudici costituzionali in camera di consiglio, farà seguito, nei prossimi mesi, la decisione nel merito. Secondo la Commissione di vigilanza Rai, presieduta da Mario Landolfi (An), il ministro dell’Economia non avrebbe potuto revocare Petroni senza la “conforme deliberazione” della Commissione, prevista dal testo unico della radiotelevisione. In particolare, la Commissione di vigilanza lamenta una “grave lesione” delle sue competenze costituzionali. Petroni era stato nominato nel 2005 dall’allora ministro dell’Economia Domenico Siniscalco come suo rappresentante nel cda ed era rimasto al suo posto fino a quando il 10 settembre del 2007 l’assemblea degli azionisti Rai, su richiesta di Padoa-Schioppa, gli avevano revocato il mandato e lo avevano sostituito con Fabiano Fabiani.

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...