Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2008 | Attualità

Corte Usa perdona la Cbs per lo scandalo Super Bowl

Tutti ricordano l’episodio e le immagini che in poche ore fecero il giro del mondo: la cantante Janet Jackson rimasta a seno nudo su uno dei palcoscenici televisivi più seguiti in assoluto, il Super Bowl statunitense. Lo scherzetto della Jackson,che risale a quattro anni fa, era costato alla Cbs una condanna economica per 550 mila dollari, annullata in questi giorni da una corte federale Usa. A chiedere una mega multa per l’emittente, ‘rea’ di omesso controllo, era stata la Federal Communications Commission (FCC), la Commissione federale delle Comunicazioni, presieduta da Michael Powell, figlio dell’allora segretario di Stato Usa. Ora la Corte di appello di Filadelfia ha stabilito che quella condanna non teneva conto della più recente giurisprudenza sulle indecenze, che l’incidente è stato di breve durata , appena 9 decimi di secondo, e che l’emittente non poteva prevedere ciò che sarebbe accaduto. Dopo quello scandalo di fronte a milioni di spettatori della domenica sera, tra cui moltissimi bambini, la Cbs aveva deciso di mandare in onda in ‘diretta ritardata’ di cinque minuti la successiva finale dei ‘Grammy Awards’, per poter controllare prima le immagini ed evitare il ripetersi di simili incidenti.  

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...