Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2007 | Attualità

Corte Usa rifiuta la petizione delle radio online

Una corte federale di appello ha rifiutato la petizione delle radio web statunitensi contraria alla proposta della commissione sui diritti d’autore del governo che è entrata quindi in vigore il 15 luglio. A nulla è servita l’iniziativa organizzata da SaveNetRadio Coalition che ha zittito per un giorno le emittenti radiofoniche in rete per protestare contro l’intenzione del governo di aumentare del 300% il costo dei diritti della musica trasmessa online. La nuova legislazione prevede che le sei web stazioni radio più influenti, Pandora, Yahoo!, Live365, RealNetworks, Aol e Mtv Online paghino il 47% delle loro entrate del 2006, quantificabili in 37,5 milioni di dollari.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...