Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2007 | Attualità

Così parla Hugh Laurie, alias il Dr. House

“Gregory House è un tiranno: mi ha trasformato in un pendolare con casa a Londra e lavoro a Los Angeles. Mi costringe a stare mesi lontano dai miei figli. Però, come i suoi pazienti, non posso che ringraziarlo perchè mi ha regalato un nuova vita: quella di divo internazionale di prima grandezza” Così l’attore britannico Hugh Laurie parla del suo tormentato rapporto con il personaggio che lo ha reso famoso, in un’intervista al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, che la pubblica nel numero in edicola da questa settimana. Il serial statunitense “Dr. House” ha esordito in prima serata su Canale5 con oltre 6 milioni di telespettatori e Hugh Laurie commenta il risultato proclamando la sua grande passione per l’Italia, di cui dice di amare la pasta, l’Opera e il calcio di serie A (“siete grandi giocatori ma dovreste tuffarvi di meno”). E conclude: “Ho un cervello piccolo e mi diverto a fare parole crociate o se c’è un pianoforte ci metto le mani sopra. Scherzi a parte, non ci sono problemi, non sono un irrequieto. In quello sono l’esatto contrario di House”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...