Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2025 | Ambiente, Attualità

Cosmetici green conquistano le più giovani

Arrivano dal Cosmoprof di Bologna le indicazioni di mercato su trucchi e creme naturali

Il mercato della cosmesi naturale ed erboristica è in forte crescita e ad apprezzare maggiormente questi prodotti è un target ben definito: donne giovani, con un elevato livello di istruzione e una significativa presenza nel Sud Italia, in particolare in regioni come Puglia, Campania e Sicilia. È quanto emerso da un talk organizzato dal Gruppo Cosmetici a Connotazione Naturale ed Erboristica di Cosmetica Italia nell’ambito di Cosmoprof Worldwide Bologna.

Secondo Giacomo Fusina, CEO dell’istituto di ricerca Human Highway, oltre la metà dei consumatori di cosmetici green seleziona i prodotti in base a criteri precisi: naturalità e certificazione biologica, provenienza da filiere sostenibili, produzione a km zero e, in alcuni casi, formulazioni vegane. Le donne sono particolarmente attente alla composizione (INCI), all’impatto ambientale e alla trasparenza delle informazioni, mentre gli uomini tendono a concentrarsi maggiormente sull’efficacia del prodotto. Per i giovani consumatori, inoltre, il packaging e i valori etici del brand giocano un ruolo chiave nella decisione d’acquisto. Tra le categorie più apprezzate emergono la skincare, il make-up e le creme solari.

Uno degli ostacoli principali per il settore resta la diffidenza verso il greenwashing, cioè la possibilità che le aziende promuovano un’immagine sostenibile senza un reale impegno ambientale. Anche la certificazione dei prodotti è un tema delicato: i consumatori più informati vogliono garanzie concrete e verificabili. Questo ha reso fondamentale il ruolo delle recensioni online, del passaparola e degli influencer, che ormai hanno superato i media tradizionali come fonti di informazione sugli acquisti.

di Daniela Faggion

woman-Mesym
Da <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Da Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...