Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2025 | Ambiente, Attualità

Cosmetici green conquistano le più giovani

Arrivano dal Cosmoprof di Bologna le indicazioni di mercato su trucchi e creme naturali

Il mercato della cosmesi naturale ed erboristica è in forte crescita e ad apprezzare maggiormente questi prodotti è un target ben definito: donne giovani, con un elevato livello di istruzione e una significativa presenza nel Sud Italia, in particolare in regioni come Puglia, Campania e Sicilia. È quanto emerso da un talk organizzato dal Gruppo Cosmetici a Connotazione Naturale ed Erboristica di Cosmetica Italia nell’ambito di Cosmoprof Worldwide Bologna.

Secondo Giacomo Fusina, CEO dell’istituto di ricerca Human Highway, oltre la metà dei consumatori di cosmetici green seleziona i prodotti in base a criteri precisi: naturalità e certificazione biologica, provenienza da filiere sostenibili, produzione a km zero e, in alcuni casi, formulazioni vegane. Le donne sono particolarmente attente alla composizione (INCI), all’impatto ambientale e alla trasparenza delle informazioni, mentre gli uomini tendono a concentrarsi maggiormente sull’efficacia del prodotto. Per i giovani consumatori, inoltre, il packaging e i valori etici del brand giocano un ruolo chiave nella decisione d’acquisto. Tra le categorie più apprezzate emergono la skincare, il make-up e le creme solari.

Uno degli ostacoli principali per il settore resta la diffidenza verso il greenwashing, cioè la possibilità che le aziende promuovano un’immagine sostenibile senza un reale impegno ambientale. Anche la certificazione dei prodotti è un tema delicato: i consumatori più informati vogliono garanzie concrete e verificabili. Questo ha reso fondamentale il ruolo delle recensioni online, del passaparola e degli influencer, che ormai hanno superato i media tradizionali come fonti di informazione sugli acquisti.

di Daniela Faggion

woman-Mesym

Guarda anche:

ostriche - venezia - museo ligabue

Ostriche antiche in mostra Venezia

Al Museo di Storia Naturale della città lagunare reperti e immagini di un singolare ritrovamento Chi pensasse che le ostriche siano un lussuoso vezzo contemporaneo avrà modo di ricredersi visitando...

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città...
padiglione Italia

L’Arte rigenera la vita al Padiglione Italia di Expo 2025 

E’ iniziato il 13 aprile a Osaka l’edizione del 2025 dell’Expo, l’esposizione universale organizzata organizzata dal Bureau international des Expositions e durerà fino al 13 ottobre. Presente anche...