Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2006 | Economia

COSTI TROPPO ALTI PER IL 3G

Secondo lo studio annuale Global Technology Insight (Gti) condotto da Tns, i servizi 3G, come la televisione mobile e la navigazione in internet, sono percepiti dai consumatori come troppo costosi e non indispensabili. L’indagine è stata condotta su 26 mila consumatori in 29 paesi e ha rilevato che il 23% giudica troppo costosa la tecnologia 3G, il 21% non scarica canzoni per il medesimo motivo e il 23% non naviga in internet per un problema economico. Del 26% degli utenti che dispongono di un dispositivo dotato di accesso wi-fi, solo l’11% usa la tecnologia. Per quel che riguarda la televisione mobile solo il 9% delle persone in grado di riceverla sul proprio cellulare, il 21% del totale, guarda effettivamente i programmi proposti.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...