Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2006 | Economia

COSTI TROPPO ALTI PER IL 3G

Secondo lo studio annuale Global Technology Insight (Gti) condotto da Tns, i servizi 3G, come la televisione mobile e la navigazione in internet, sono percepiti dai consumatori come troppo costosi e non indispensabili. L’indagine è stata condotta su 26 mila consumatori in 29 paesi e ha rilevato che il 23% giudica troppo costosa la tecnologia 3G, il 21% non scarica canzoni per il medesimo motivo e il 23% non naviga in internet per un problema economico. Del 26% degli utenti che dispongono di un dispositivo dotato di accesso wi-fi, solo l’11% usa la tecnologia. Per quel che riguarda la televisione mobile solo il 9% delle persone in grado di riceverla sul proprio cellulare, il 21% del totale, guarda effettivamente i programmi proposti.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...