29 Gennaio 2013 | Economia

Crac Safin, chiesti 7 anni per Cecchi Gori

La bancarotta di Safin Cinematografica potrebbe costare sette anni di prigione a Vittorio Cecchi Gori. La società, attraverso cuiil produttore fiorentino gestiva diverse sale cinematografiche italiane (come il cinema Adriano di Roma), è fallita nel febbraio del 2008 a causa di un rosso di 24 milioni di euro. I magistrati avevano cominciato le indagini subito dopo la chiusura di Safin, coinvolgendo anche il braccio destro di Cecchi Gori, Luigi Barone, Edoardo De Memme ed Ettore Parlato (liquidatori della società), e Giorgio Ghini, componente del collegio sindacale. Per tutti, il pm Stefano Rocco Fava ha chiesto pene di reclusione che vanno dai 3 ai 5 anni. I reati contestati, a seconda delle diverse posizioni degli imputati, sono di bancarotta e omesso controllo sulla gestione della compagnia . La sentenza dovrebbe arrivare venerdì 1 febbraio.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...