Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2013 | Attualità

Cracco, giudice supremo di Hell’s Kitchen Italia

Sarà Carlo Cracco il padrone dei fornelli della cucina di Hell’s Kitchen Italia , il talent show sul mondo della ristorazione di cui Sky sta realizzando la prima edizione italiana prevista in primavera. Cracco raddoppia: oltre ai panni di giudice di MasterChef , sta per indossare quelli di chef della cucina più temuta della tv. Nella versione americana questo ruolo è affidato allo stellato e irriverente Gordon Ramsay, fuoriclasse della cucina mondiale con 12 stelle Michelin e 21 ristoranti in giro per il mondo, tra cui uno anche in Italia. Nessun pubblico, nessun televoto, nessuna giuria: a decidere le sorti dei concorrenti – divisi in due squadre – sarà solo Carlo Cracco, giudice insindacabile della gara. Nella versione italiana di Hell’s Kitchen – la cui realizzazione è affidata a Magnolia – si sfideranno 16 professionisti dell’arte culinaria, 8 uomini e 8 donne che, divisi in due squadre, dovranno contendersi il super premio finale: un contratto da executive chef in un prestigioso ristorante. 

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...