Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2007 | Attualità

Creato motore di ricerca immagini poliglotta

Un motore di ricerca per trovare sul web immagini in tutti i paesi del mondo senza conoscerne la lingua è lo strumento messo a punto da alcuni ricercatori dell’università di Washington. Panlmages, questo il nome del programma, è in grado di tradurre automaticamente il termine di ricerca in altre 300 lingue e selezionare fra le immagini di Google e Flickr.  Il sistema è stato sviluppato usando 350 dizionari online, 2,5 milioni di parole e milioni di traduzioni individuali. “Le immagini sono universali ma la loro ricerca no”, ha spiegato Oren Etzioni, docente di Informatica presso l’università di Washington, “Un inglese per fare la sua ricerca userà la sua lingua madre, senza trovare quindi le immagini legate al cinese o al danese, e viceversa. Con il nostro strumento abbiamo risolto questo problema”.  Per esempio, ha continua Etzioni, “se si cerca la foto di un frigorifero in lingua Zulu, con la parola ifriji, si ottengono solo due risultati. La stessa ricerca, con PanImages, ne offre 472mila. Il nostro obiettivo e’ di servire le molte persone che non conoscono le lingue più importanti, come inglese, francese o cinese”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...