Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2007 | Economia

Cresce del 9,4% il mercato mondiale dell’elettronica di consumo

GfK Ms Italia ha fotografato il mercato dell’elettronica di consumo evidenziando la prosecuzione di una crescita a livello globale anche se con tassi decrescenti rispetto al 2006.  I dati dell’indagine hanno indicato che la chiusura del 2007, con un fatturato globale di circa 575 miliardi di dollari, ha registrato un +9,4% rispetto al 2006 (l’anno scorso la crescita era stata del 15,8% rispetto al 2005).  All’interno del dato complessivo, è emersa una variazione dei pesi dei mercati nei singoli paesi: le Americhe sono rimaste sul 38% del totale, l’area Asia e il Pacifico è cresciuta di un punto passando dal 32% al 33 %, mentre il mercato costituto da Europa, Medio Oriente ed Africa (Emea)  ha subito da una lieve contrazione (da 30% a 29%).  In Europa il solo settore audio-video ha prodotto nel 2006 un fatturato di 36,7 miliardi, crescendo del 13%, in ulteriore accelerazione rispetto al biennio precedente (+4% nel 2004 e +6% nel 2005).  I primi mesi del 2007 hanno mostrato invece un rallentamento dei tassi di crescita (incremento del 3% nei primi sei mesi), dovuto essenzialmente alla diminuzione delle vendite soprattutto nei mesi estivi sia dei televisori di ultima generazione (Tv Lcd e Plasma) sia di altri apparecchi quali i Dvd, i Camcorder e tutti i prodotti audio a eccezione dei lettori portatili multimediali Mp4.  I prodotti che hanno trainato la crescita del settore elettronica di consumo a livello globale, tutti caratterizzati da una forte vocazione all’innovazione, (alta definizione, connettività, portabilità), sono stati televisori, computer e apparecchi di telefonia mobile che sviluppano complessivamente più del 60% del fatturato: solo due anni fa queste categorie pesavano poco meno del 53%.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...