I contenuti digitali sembrano non patire la crisi economica. Il settore è in crescita costante e, nel 2008, il mercato specifico ha superato i 6 miliardi di euro (+20% rispetto a dodici mesi prima). Questo quanto emerso dal workshop ‘Contenuti digitali e risorse per la conoscenza’, che si svolge oggi a Roma. Liquidi, veloci, mobili: ecco gli attributi dei prodotti culturali in codice binario. Risorse per la conoscenza e risorse economiche al tempo stesso, il cui sviluppo, pur rilevante in un periodo di stagnazione, rischia però di essere compromesso da alcuni fattori che ne rallentano l’evoluzione. Tra questi, gli investimenti carenti (in Italia) sulle tecnologie digitali. Servono integrazione di piattaforme abilitanti e innovazione di servizio per sfruttare al meglio le potenzialità della rete. Fondamentale sarà la penetrazione della larga banda, finora bassa, e la diffusione dei pc a scuola. Per finire con la digitalizzazione della pubblica amministrazione e dei servizi a essa legati.
Cresce fino a 6 miliardi di euro il mercato dei contenuti digitali

Guarda anche: