Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Ottobre 2009 | Innovazione

Cresce fino a 6 miliardi di euro il mercato dei contenuti digitali

I contenuti digitali sembrano non patire la crisi economica. Il settore è in crescita costante e, nel 2008, il mercato specifico ha superato i 6 miliardi di euro (+20% rispetto a dodici mesi prima). Questo quanto emerso dal workshop ‘Contenuti digitali e risorse per la conoscenza’, che si svolge oggi a Roma. Liquidi, veloci, mobili: ecco gli attributi dei prodotti culturali in codice binario. Risorse per la conoscenza e risorse economiche al tempo stesso, il cui sviluppo, pur rilevante in un periodo di stagnazione, rischia però di essere compromesso da alcuni fattori che ne rallentano l’evoluzione. Tra questi, gli investimenti carenti (in Italia) sulle tecnologie digitali. Servono integrazione di piattaforme abilitanti e innovazione di servizio per sfruttare al meglio le potenzialità della rete. Fondamentale sarà la penetrazione della larga banda, finora bassa, e la diffusione dei pc a scuola. Per finire con la digitalizzazione della pubblica amministrazione e dei servizi a essa legati.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...