Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2007 | Innovazione

Cresce il business della piccola editoria

È cresciuto del 4%, passando dal 31% al 35%, il fatturato delle piccole e medie case editrici, nel quinquennio 2001-2006. Il dato emerge all’apertura della sesta edizione di “Più libri più liberi”, la fiera della piccola e media editoria a Roma. Dal 2001 al 2006, poi, i piccoli e medi editori sono passati da 1.530 a 2.285 unità, mentre i titoli pubblicati (novità e ristampe) sono quasi raddoppiati, da 12.726 a 23.112. La percentuale di titoli pubblicati dalla piccola e media editoria, sul totale della produzione, è del 38,6%. In totale i titoli in catalogo del settore sono, al 2006, oltre 120mila, contro i quasi 71mila del 2001. Un forte incremento si è poi registrato, nel quinquennio in questione, nell’occupazione: nel 2006 gli addetti erano 5.900 contro i quattromila del 2001.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...