Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2007 | Innovazione

Cresce il business della piccola editoria

È cresciuto del 4%, passando dal 31% al 35%, il fatturato delle piccole e medie case editrici, nel quinquennio 2001-2006. Il dato emerge all’apertura della sesta edizione di “Più libri più liberi”, la fiera della piccola e media editoria a Roma. Dal 2001 al 2006, poi, i piccoli e medi editori sono passati da 1.530 a 2.285 unità, mentre i titoli pubblicati (novità e ristampe) sono quasi raddoppiati, da 12.726 a 23.112. La percentuale di titoli pubblicati dalla piccola e media editoria, sul totale della produzione, è del 38,6%. In totale i titoli in catalogo del settore sono, al 2006, oltre 120mila, contro i quasi 71mila del 2001. Un forte incremento si è poi registrato, nel quinquennio in questione, nell’occupazione: nel 2006 gli addetti erano 5.900 contro i quattromila del 2001.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...