Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2007 | Innovazione

Cresce il mercato italiano della banda larga ma rimane sotto la media dell’Unione europea

Gli internauti italiani amano la velocità e stanno portando il mercato della banda larga in una posizione rilevante in Europa. I dati semestrali della Commissione europea evidenziano come il numero totale delle connessioni a gennaio 2007 sia salito a 8.498.910, una crescita del 23,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.  Questo dato colloca l’Italia al quarto posto nel vecchio continente, preceduta solo da Francia, Germania e Regno Unito, e davanti a Spagna, Olanda e Belgio. Segnali positivi, anche se nel nostro Paese l’aumento delle connessioni è leggermente più contenuto rispetto allo scorso anno e il tasso di penetrazione (14,5%) resta ancora al di sotto della media europea del 16,2%. Per quanto riguarda l’Unione europea nel suo complesso, i dati della Commissione indicano uno sviluppo molto rapido  della banda larga, con un ritmo di crescita del mercato pari a 53.768 nuove linee al giorno. Al primo gennaio 2007 il numero totale di linee a banda larga nell’Ue si è attestato su 80.047.141, con una crescita del 16,8% dal primo luglio 2006 e del 35,7% da gennaio dello stesso anno. È aumentata la quota di mercato degli  operatori nuovi entranti, pari al 52,8%, mentre la quota delle  connessioni fornite dagli operatori incumbent (47,2%) è in discesa continua dal 2003.  L’84,4% delle connessioni totali è fornita su piattaforma Dsl, mentre il 15,6% utilizza tecnologie alternative, che hanno registrato una crescita del 14,95% rispetto al luglio 2006.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...