Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2007 | Attualità

Cresce il mercato italiano della musica digitale

La Fimi (Federazione Industria Musicale Italiana) ha reso noto che nel 2006 la musica digitale ha visto una crescita del 44% in Italia. La vendita di brani musicali via internet e tramite telefonia mobile ha reso complessivamente 16,7 milioni di euro , raggiungendo il 6,11% del mercato discografico italiano. La musica dal web ha fatturato quasi 7 milioni mentre il mobile ha fatto registrare guadagni per 9,7 milioni. Nel 2006 la musica scaricata in modo legale da internet ha mostrato l’indice di crescita più incisivo e ha guadagnato quote rispetto alla telefonia mobile. I negozi online attivi nel nostro paese sono 15. La Fimi ha lanciato con Nielsen Soundscan International l’elaborazione di una classifica ufficiale settimanale dei brani più scaricati dalla rete . Nella settimana dal 16 al 22 marzo il brano più scaricato era “Ti regalerò una rosa” di Simone Cristicchi. Al secondo posto ‘La paranza’ di Daniele Silvestri.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...