28 Gennaio 2008 | Attualità

Cresce il popolo degli Usv

I video generati dagli utenti statunitensi hanno registrato 22 miliardi di visite da internauti di tutto il mondo nel 2007, una straordinaria crescita del 70% rispetto all’interesse suscitato durante il 2006, ha reso noto una rilevazione di Accustream iMedia Research. L’istituto di ricerca ha specificato che la media delle visite è stata di 10.659 durante tutto l’anno preso in esame. Pew Internet & American Life Project ha dato il suo contributo alla profilazione degli internauti interessati a questo tipo di contenuti, individuando che la fascia d’età maggiormente coinvolta è quella fra i 18 e i 29 anni. Sopra i 65 anni sono quattro su dieci gli internauti a essere capitati su YouTube e affini, mentre fra i 30 e i 49 anni è il 50% a essersi interessato ai video su internet.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...