Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2011 | Innovazione

Cresce il traffico wi-fi mobile

Nell’agosto del 2011, oltre un terzo, cioè il 37,2% del traffico digitale negli Stati Uniti proveniva da dispositivi mobili connessi alla rete wi-fi : è quando emerge dai dati diffusi da comScore . Una cifra che è cresciuta quasi del 9% negli ultimi tre mesi.   Un dato interessante è anche lo strumento utilizzato per la connessione wi-fi: anche se negli Stati Uniti gli smartphone più venduti risultano quelli su base Android  (43,7%), lo studio di comScore mostra invece che la maggior parte delle connessioni senza fili avviene tramite dispositivi Apple. Il 43,1% delle comunicazioni wi-fi si effettua tramite la piattaforma iOs, mente solo il 34,1% attraverso Android.   Il sistema operativo di Cupertino è anche il più usato in termine di pagine viste.  Analizzando i dispositivi attraverso i quali gli americani si connettono senza fili, emerge che circa i due terzi del traffico proveniente da telefoni cellulari.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...