Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2011 | Innovazione

Cresce il traffico wi-fi mobile

Nell’agosto del 2011, oltre un terzo, cioè il 37,2% del traffico digitale negli Stati Uniti proveniva da dispositivi mobili connessi alla rete wi-fi : è quando emerge dai dati diffusi da comScore . Una cifra che è cresciuta quasi del 9% negli ultimi tre mesi.   Un dato interessante è anche lo strumento utilizzato per la connessione wi-fi: anche se negli Stati Uniti gli smartphone più venduti risultano quelli su base Android  (43,7%), lo studio di comScore mostra invece che la maggior parte delle connessioni senza fili avviene tramite dispositivi Apple. Il 43,1% delle comunicazioni wi-fi si effettua tramite la piattaforma iOs, mente solo il 34,1% attraverso Android.   Il sistema operativo di Cupertino è anche il più usato in termine di pagine viste.  Analizzando i dispositivi attraverso i quali gli americani si connettono senza fili, emerge che circa i due terzi del traffico proveniente da telefoni cellulari.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...