Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2011 | Innovazione

Cresce il traffico wi-fi mobile

Nell’agosto del 2011, oltre un terzo, cioè il 37,2% del traffico digitale negli Stati Uniti proveniva da dispositivi mobili connessi alla rete wi-fi : è quando emerge dai dati diffusi da comScore . Una cifra che è cresciuta quasi del 9% negli ultimi tre mesi.   Un dato interessante è anche lo strumento utilizzato per la connessione wi-fi: anche se negli Stati Uniti gli smartphone più venduti risultano quelli su base Android  (43,7%), lo studio di comScore mostra invece che la maggior parte delle connessioni senza fili avviene tramite dispositivi Apple. Il 43,1% delle comunicazioni wi-fi si effettua tramite la piattaforma iOs, mente solo il 34,1% attraverso Android.   Il sistema operativo di Cupertino è anche il più usato in termine di pagine viste.  Analizzando i dispositivi attraverso i quali gli americani si connettono senza fili, emerge che circa i due terzi del traffico proveniente da telefoni cellulari.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...