Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2007 | Attualità

Cresce in Europa il mercato nero dei film

La Motion Pictures Association of America ha rilevato l’imporsi della Russia come secondo mercato mondiale della videopirateria, dopo la Cina, con il 90% del mercato e un giro d’affari di 901 milioni di dollari. Fra i primi dieci paesi più inclini allo sviluppo del mercato nero figurano le europee Ungheria (76%) e Polonia (65%). Nella Repubblica Ceca nel 2006 era pirata il 40% delle copie disponibili, secondo l’unità Anti-pirateria di Praga. Nel 2001 la percentuale era del 10%. A causa del proliferare di questa attività a dicembre 2005 la Universal e a ottobre 2006 la Warner Home Video hanno chiuso le loro sedi in Repubblica Ceca e Slovacchia.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...