Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Marzo 2010 | Innovazione

Cresce la banda larga, vola l’IPTV

Internet è in continua espansione. Nel corso del 2009 si sono registrate, nel mondo, 58 milioni di nuove connessioni a banda larga. Al 31 dicembre scorso, il totale degli utenti del web veloce ammontava a 466,95 milioni. A rivelare i dati è uno studio do Point Topic, secondo cui l?Europa sfiora i 143 milioni di internauti, pari al 30,6% del totale globale. L’Italia si conferma ottavo mercato mondiale, preceduto in Europa solo da Francia e Regno Unito. Nel mondo la leadership rimane alla Cina, che precede gli Stati Uniti e il Giappone. Risultati ancor più incoraggianti sono arrivati sul fronte dell’IPTV, che in Italia ha appena nominato Irene Pivetti come presidente della apposita associazione , costituita un anno fa da Telecom, Fastweb e Wind. La televisione via protocollo internet ha totalizzato 10,8 milioni di nuovi abbonati durante l’anno scorso, con una crescita del 47%. A fine 2009 i clienti hanno superato i 33 milioni nel mondo. Mercato leader dell’IPTV è quello francese, con 8 milioni di utenti, seguito dagli Stati Uniti e dalla Cina. L’Italia si piazza al nono posto, ma non riesce ancora a sfondare il traguardo del  milione di clienti.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...