Le vendite di musica digitale rappresentano oggi il 18% del mercato americano e si prevede che saliranno al 41% nei prossimi cinque anni. E’ quanto emerge da uno studio di Forrester Research, intitolato ‘Previsioni per la musica Usa, dal 2008 al 2013′, che prevede inoltre che il 55% dei consumatori americani online pagherà per scaricare musica digitale nel 2013. Il rapporto sottolinea che la crescita nelle vendite di musica digitale non compenserà il calo nelle vendite di cd , con un declino del mercato musicale Usa nei prossimi cinque anni che passerà all’attuale livello di 10,2 miliardi di dollari a 9,8 miliardi. Realizzando un sondaggio, i ricercatori hanno scoperto inoltre che il 64% degli abbonati ai servizi di musica digitale e il 57% dei consumatori che scaricano musica hanno acquistato un cd in un negozio l’anno scorso. Dalla ricerca emerge inoltre che società come Amazon.com hanno contribuito alla spinta della musica digitale, consentendo il trasferimento dei brani tra i diversi dispositivi dei clienti senza restrizioni. La pubblicazione dei dati segue l’ annuncio della Atlantic records , marchio del gruppo Time Warner, che ha reso noto che per la prima volta la musica digitale supera quella dei tradizionali cd. Il 51% del fatturato di quest’anno della società proviene dalla vendita via internet di brani musicali, mentre il resto è dei supporti fisici tradizionali, come cd e dvd.
Cresce la musica digitale negli Stati Uniti

Guarda anche: