Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2007 | Innovazione

Cresce la penetrazione della banda larga nella Ue

Una penetrazione del 16% del servizio a banda larga, 84 milioni di case connesse a internet veloce, sono questi i numeri dell’ analisi dell’European Competitive Telecommunications Association (Ecta).  L’analisi ha evidenziato che otto paesi all’interno dell’Unione europea hanno una livello di penetrazione della banda larga superiore al 20%, grazie soprattutto ai paesi del nord. È infatti l’Olanda a conquistare lo scettro di regione più incline all’adozione del servizio con una penetrazione del 33%, seguita da Danimarca, Finlandia e Svezia.  La proiezione dell’Ecta pone l’accento sul fatto che il 90% delle chiamate vocali in Ue e l’80% del traffico a banda larga passa per le reti degli operatori ex monopolisti e sottolinea la necessità di variare l’offerta con l’entrata nel mercato di nuovi operatori.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...