Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2011 | Attualità

Cresce la quota del cinema italiano

Tra gennaio e maggio, la quota dei film italiani proiettati nelle sale dello Stivale ha sfiorato il 50% del totale . Il successo delle pellicole tricolori si compie però in un mercato in flessione. I dati raccolti da Cinetel, che monitora il 90% degli schermi nazionali, parlano di 7,2 milioni di biglietti venduti nel mese di maggio, con incassi pari a 47,89 milioni di euro.   Rispetto a un anno fa, si registra un calo delle presenze in sala (-6,81%) e degli introiti al botteghino (-2,74%) , anche se nell’ultimo mese c’è stata una lieve ripresa. Oltre ai film nostrani, in Italia spopolano i prodotti statunitensi (43,44% del totale, in calo rispetto al 59,33% del maggio 2010), mentre per gli altri paesi le quote di mercato sono minime (4,56% per i film britannici e infime per le altre cinematografie europee).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...