Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Attualità

Cresce la richiesta dei video televisivi in internet

eMarketer  ha rilevato la crescita delle richieste di contenuti tv su internet.  Fra i dati che supportano questa tesi ci sono i 19 milioni di richieste di episodi delle sei serie che la Abc mette sul suo sito nelle ventiquattro ore successive alla messa in onda. Dal lancio nell’ottobre del 2005 iTunes ha venduto 12 milioni di programmi della Abc. eMarketer ha previsto che nel 2010 saranno 157 milioni le persone a scaricare video online negli Usa. Nel 2006 sono stati 108 milioni. La spesa per il download di contenuti televisivi nel 2010 sarà di 625 milioni di dollari, una crescita consistente dai soli 12 milioni fatturati nel 2005. Le entrate per i download a pagamento via cavo faranno crescere il totale precedentemente calcolato a quota 938 milioni nel 2010, dagli 82 milioni registrati nel 2006. Il sito fonte di video a pagamento più importante è al momento iTunes, ma Npd Group non esclude che possano emergere dei concorrenti all’altezza, come YouTube.

Guarda anche:

Un passione tutta italiana in mostra a Copenaghen

È un’invenzione tutta italiana, non c’è casa della penisola che non ne contenga una: si stratta della caffettiera. Oggetto di design simbolo del Made in Italy ha avuto molte evoluzioni, mantenendo...

Sostenere le bellezze italiane: ecco la missione dei “Luoghi del Cuore” del FAI

Che cosa sono i luoghi del cuore? A questa domanda rispondeva così Giulia Maria Mozzoni Crespi, imprenditrice italiana e fondatrice del FAI: “E’ come se infinite piccole fiammelle venissero accese...

Mobile Angel: lo smartwatch anti-violenza

Si chiama Mobile Angel l’orologio che permette alle vittime di violenza di chiamare le forze dell’ordine con un solo tasto. Il progetto prevede la consegna del dispositivo alle donne vittime di...