Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2007 | Attualità

Cresce la voglia di “cercarsi” su internet

Mitomani online: sembra che il 47% degli utenti online cerchi il suo nome sul web nei motori di ricerca . Non preoccupatevi (preoccupiamoci, ebbene sì…) visto che l’incremento rispetto al 2002 è del 22%.  Molti navigatori non sono consapevoli, o del tutto indifferenti, sui loro dati personali pubblicati online. Lo studio è stato stilato da Pew Internet Project, che dimostra come pochi controllino regolarmente cosa circola riguardo la loro persona sul web anche se la crescita dimostrata dallo studio mette in luce come sia cresciuta la potenza di calcolo dei motori di ricerca, che ormai sono in grado di trovare sempre più combinazioni.  Anche la crescita di blog e social network ha fatto aumentare la voglia di cercarsi in rete da parte degli utenti. Il 60% di loro non si preoccupa di come possano essere usati i loro dati personali mentre il 38% si dice convinto che servano maggiori misure di tutela della privacy.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...