Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2007 | Attualità

Cresce la voglia di “cercarsi” su internet

Mitomani online: sembra che il 47% degli utenti online cerchi il suo nome sul web nei motori di ricerca . Non preoccupatevi (preoccupiamoci, ebbene sì…) visto che l’incremento rispetto al 2002 è del 22%.  Molti navigatori non sono consapevoli, o del tutto indifferenti, sui loro dati personali pubblicati online. Lo studio è stato stilato da Pew Internet Project, che dimostra come pochi controllino regolarmente cosa circola riguardo la loro persona sul web anche se la crescita dimostrata dallo studio mette in luce come sia cresciuta la potenza di calcolo dei motori di ricerca, che ormai sono in grado di trovare sempre più combinazioni.  Anche la crescita di blog e social network ha fatto aumentare la voglia di cercarsi in rete da parte degli utenti. Il 60% di loro non si preoccupa di come possano essere usati i loro dati personali mentre il 38% si dice convinto che servano maggiori misure di tutela della privacy.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...