Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2007 | Attualità

Cresce la voglia di cinema degli italiani

I dati della Siae relativi al primo semestre del 2007 hanno sottolineato una spesa del pubblico italiano ai botteghini cinematografici pari a 377,9 milioni euro, una crescita del 6,89% che ha determinato la vendita di 60 milioni di biglietti.  Le pellicole più gettonate sono state “Manuale d’amore 2”, “Spiderman 3” e “La ricerca della felicità”. La spesa totale per il settore spettacoli è stata di un miliardo e 607 milioni di euro, un rialzo del 7,39% rispetto a quanto fatturato lo scorso anno. “Per i concerti dal vivo li italiani hanno speso nel primo semestre del 2007 102 milioni e mezzo di euro. Cifra che, sommata ai 10 milioni di pubblicità sponsor prestazioni tv, fa salire il volume d’affari complessivo oltre i 112 milioni di euro, collocando l’attività concertistica tra i settori trainanti dello spettacolo”, ha aggiunto Giorgio Assumma, presidente Siae.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...