Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2007 | Economia

Cresce l’investimento nel web

L’Osservatorio Fcp-Assointernet e Iab Italia ha rilevato che nel periodo o di febbraio 2007, rispetto a febbraio 2006, gli investimenti sul mezzo internet hanno visto un rialzo del 37%. Nello specifico la tipologia Ad banner è cresciuta del 33% e quella Sponsorizzazioni e bottoni del 18%. Le Altre Tipologie hanno visto una progressione del 57% e la voce Sms ha è passata da un fatturato quasi nullo, 6776 euro, a 403mila euro. E-mail e newsletter hanno registrato un +18% e le Keywords un +45%. Massimo Crotti, presidente Fcp-Assointernet, si è soffermato sulla positiva “crescita del segmento Ad banners e Altre Tipologie e sullo stretto legame tra gli incrementi di valore del mercato pubblicitario internet e la numerosità delle aziende che decidono di pianificare sul web”. “La crescita sembra ormai inarrestabile – ha incalzato Layla Pavone, presidente Iab Italia, “questi dati sono uno stimolo per tutti a continuare a lavorare bene e a eccellere in questo mercato, che in generale continua a essere abbastanza statico”. “Internet e i media interattivi sono la punta di diamante dell’innovazione in ambito advertising e ogni mese continuiamo a ricevere conferme più che positive”, ha concluso Layla Pavone.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...