Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2009 | Attualità

Cresce l’offerta televisiva per bambini

Cresce l’offerta tv dedicata al target 4-14 anni e si moltiplicano i canali per bambini, ormai una ventina sulle diverse piattaforme (satellite, digitale, in chiaro). A confermarlo è un’analisi di Starcom Italia basata su dati Auditel di febbraio 2009. Secondo la ricerca, a ll’offerta ridotta della tv generalista ha corrisposto una sempre maggiore affezione verso Sky e il digitale terrestre. Il canale tematico preferito dalla giovane audience risulta essere il gratuito Boing (3,4%), seguito da due a pagamento, Disney Channel (3% e senza pubblicità) e Boomerang (canale solo satellitare col 2,1%). Di questi, Boing e Boomerang risultano essere prediletti dai maschi e più affini ai bambini di 4-7 anni, mentre Disney Channel è un po’ più femminile e il target si alza a 8-14 anni. Analizzando le curve di ascolto giornaliere si nota però come Disney Channel superi Boing nella fascia oraria fra le 14 e le 15 , grazie alla serie televisiva Il Mondo di Patty, che in breve tempo ha conquistato i ragazzini davanti alla tv. Per quanto riguarda la televisione generalista, Raidue vince fra le 7 e le 8 , e il cartoon dalle uova d’oro è Gazoon (44.1% di share); Raitre registra gli share migliori tra le 16 e le 17, con la trasmissione Trebisonda (oltre il 10% di share) e le avventure in animazione di Meg and Mog. Italia 1 domina invece fra le 14 e le 15, grazie soprattutto agli sgangherati Simpson (anche se la serie preferita della rete è Dexter, con il 50,1% di share). L’infanzia trova sempre più spazio in televisione, anche se per sfruttare davvero l’offerta delle diverse reti servono una parabola e un decoder.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...