Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2008 | Innovazione

Cresce l’uso dei biglietti mobili

L’istituto di ricerca Juniper Research ha previsto che il mercato dei biglietti mobili per i trasporti passerà dai 37 milioni di transazioni ultimati nel 2007 a 1,8 miliardi del 2011. Il rapporto ha evidenziato che a trascinare il settore è il traffico ferroviario e aereo. In particolare, è stata registrata una forte attività della biglietteria mobile per le ferrovie di Europa occidentale, Nord America e Cina. Un esempio preso in considerazione dall’istituto di ricerca è quello verificatosi in Spagna grazie alla Spanair Airlines, dove i passeggeri ricevono un codice 2D sul loro cellulare che ha la duplice funzione di biglietto e di carta d’imbarco. Questa opzione permette una sensibile riduzione di tempi e costi.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...