Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2008 | Attualità

Cresce popolo dell’e-commerce

Più dell’85% degli internauti di tutto il mondo ha acquistato almeno una cosa sul web, secondo Nielsen Company in un sondaggio condotto fra ottobre e novembre 2007.  Dalla ricerca è inoltre emerso che più della metà dei web-surfer ha fatto almeno un acquisto lo scorso mese . “Una nuova classe di consumatori e il proliferare di più metodi di pagamento online ha spronato lo sviluppo dell’e-commerce in paesi emergenti come Cina e India”, ha spiegato un analista di eMarketer.  “Due anni fa era circa il 10% della popolazione di tutto il mondo ad aver acquistato online (627 milioni di persone)”, ha aggiunto Bruce Paul, vice presidente della ricerca di Nielsen Us, “questo numero oggi è cresciuto del 40% a 875 milioni ”. L’oggetto più gettonato sono i libri, seguiti dai vestiti. Uno studio di JpMorgan ha evidenziato che nel 2010 le aziende arriveranno a investire 700 miliardi di dollari in e-commerce.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...