28 Febbraio 2008 | Economia

Cresce pubblicità interattiva

L’istituto di ricerca The Kelsey Group ha rilevato che il mercato globale della pubblicità ha toccato quota 600 miliardi di dollari nel 2007 e dovrebbe procedere con un tasso di crescita annuale pari al 2,7%, a raggiungere 707 miliardi nel 2012.  Le entrate derivanti dalla pubblicità interattiva cresceranno in modo significativo: dai 45 miliardi del 2007 a 147 miliardi nel 2012 . La pubblicità interattiva ha dato un contributo al settore pubblicitario in generale pari al 6,1% nel 2006 e al 7,4% nel 2007. Per il 2012, questo segmento avrà un valore del 21% sul totale delle sponsorizzazioni.  Il mercato statunitense vedrà una crescita della pubblicità interattiva dai 22,5 miliardi del 2007 a 63,4 miliardi nel 2012, per un tasso di crescita annuale del 22,6%. The Kelsey Group ha previsto inoltre che le ‘directories’ realizzeranno una progressione a 41,4 miliardi nel 2012, dai 33,3 miliardi del 2007. Quest’ultimo segmento è stato diviso dall’istituto di ricerca in tre comparti: le Local search, dai 2,1 miliardi del 2007 a 6,6 miliardi nel 2012 (crescita annua del 25,5%), gli annunci sulle Pagine Gialle stampate, dai 27,5 miliardi del 2007 a scendere a 25,6 miliardi nel 2012 (una flessione annuale dell’1,4%), e gli annunci sulle Pagine Gialle sul web, da 3,7 miliardi (2007) a 9,2 miliardi (2012), per un rialzo annuale pari al 20,1%.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...