Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2009 | Innovazione

Cresce raccolta pubblicitaria online del New York Times

Si intravede la luce in fondo al tunnes. Forse. Secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato della società, Janet Robinson, il trend della raccolta pubblicitaria del New York Times è in via di miglioramento. A distinguersi è soprattutto la parte online, che chiuderà il quarto trimestre dell’anno in corso con un aumento del 10% (la carta stampata chiuderà con un passivo del 25%). Il buono stato di salute del sito, che fino a oggi non è stato in grado di tamponare l’emorragia del cartaceo, ha dato nuova linfa vitale al dibattito sugli accessi a pagamento. Il Nyt ha ammesso di aver preso in considerazione una soluzione simile a quella adottata dal Wall Street Journal online , testata di Rupert Murdoch, ma di non aver ancora deciso se imporre una commissione sui propri articoli in rete. La società, che ha previsto una riduzione del debito entro la fine dell’anno a 800 milioni di dollari contro gli 1,1 miliardi di dollari del 2008, ha sottolineato inoltre di avere buoni rapporti con Google .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...