26 Novembre 2010 | Attualità

Cresce su Facebook il timore spam

Tre utenti di Facebook su quattro temono lo spam. Lo rivela un’indagine condotta a livello internazionale dalla società di sicurezza informatica F-Secure. I messaggi infetti, fino a poco tempo fa problema esclusivo delle caselle di posta elettronica, seguono le abitudini degli internauti, che oggi trascorrono più tempo sui social network di quanto non ne dedichino alle e-mail.   Se il 78% degli intervistati si dichiara preoccupato per lo spam presente sul sito di Facebook, il 49% riferisce di ricevere frequentemente messaggi spazzatura. La crescita del fenomeno sui social network, spiegano gli esperti, è causata sia dai falsi profili con foto di donne giovani e attraenti, sia dalle applicazioni spam, che sfruttano strumenti di propagazione come il tasto “non mi piace” e, una volta attivate, vengono condivise istantaneamente con tutti gli amici, esponendoli al rischio di truffa.   Nonostante la minaccia dello spam, il 77% del campione dice di sentirsi protetto su Facebook. Parlando di sicurezza, gli utenti sono più preoccupati per i dati bancari e per la reputazione personale. Il 29% teme i furti d’identità, mentre il 28% ha paura che il proprio account su Facebook sia compromesso.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...