Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2008 | Innovazione

Crescerà l’uso dei telefonini per il social networking

Più di 140 milioni di persone utilizzeranno i social network con i loro cellulari entro il 2013 : è emerso dalla ricerca “Mobile Social Networking” condotta da ABI Research. Inizialmente il numero di coloro che ne farà uso sarà ancora limitato, ma dopo i prossimi tre o quattro anni, ci sarà un notevole aumento, grazie soprattutto ai mercati emergenti del Brasile, della Russia, dell’India e della Cina . Le previsioni sono però al ribasso : nel dicembre del 2006 ABI aveva pubblicato una delle prime ricerche sui social network e i cellulari, sostenendo che le social communities avrebebro raggiunto 174 milioni di utenti entro il 2011. Juniper Research calcola che il numero di coloro che useranno i social network con il proprio cellulare aumenterà fino ad arrivare ai 600 milioni di utenti nel 2012, mentre Pyramid Research stima che saranno 950 milioni. Infine, basandosi si diverse fonti eMarketer prevede che nel 2012 più di 800 milioni di persone, registrate come membri alle social community, useranno il loro telefonino per accedervi.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...