Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2008 | Attualità

Crescita debole delle vendite online sotto Natale

Secondo le stime di un rapporto redatto dall’istituto Forrester Research, le vendite online negli Stati Uniti cresceranno del 12% nel periodo natalizio. Se sarà così, si registrerà il tasso più basso in assoluto per questo periodo. Stando ai dati del rapporto, un terzo di coloro che fanno acquisti online, intende spendere meno a novembre e dicembre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. ” I prezzi inflazionati sui beni di base, i freni al credito e il crescente numero di licenziamenti nelle aziende stanno avanzando pressioni economiche che necessitano di previsioni ammorbidite “, dice il rapporto. Quest’anno i consumatori statunitensi hanno cercato di risparmiare in vari settori , nel periodo del credit crunch, della crisi immobiliare e del terremoto finanziario che ha colpito i mercati di tutto il mondo. Wall Street tiene sotto controllo le previsioni per la stagione delle vacanze natalizie, che contribuiscono per il 40% al fatturato annuale dei rivenditori, online e non. La crescita prevista quest’anno rispetto al 2007 ammonta a 44 miliardi di dollari portati da circa un quinto degli attuali acquirenti online , che ci si aspetta aumenteranno in questo periodo le proprie compere in rete. Alla modesta crescita negli ultimi mesi contribuirà anche una piccola percentuale di nuovi consumatori che scoprono per la prima volta lo shopping sul web, secondo Forrester. Lo scorso anno, le vendite online per la stagione natalizia in Usa sono state di 39 miliardi di dollari , con una crescita del 18% rispetto al 2006. Il sito di e-commerce Amazon.com presenterà oggi le sue stime per quest’anno sulle vendite online, mentre la rivale eBay, la più grande asta online, ha dichiarato la scorsa settimana di prevedere una stagione debole a causa della tendenza al risparmio dei consumatori. Nonostante tutto, le vendite online restano “un faro acceso in uno scenario che altrimenti sarebbe fioco per i commercianti”, secondo Forrester.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...