Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2025 | Attualità

Crescita del made in Italy negli acquisti online

Idealo ha analizzato le intenzioni di acquisto dei brand made in Italy. Gli italiani li preferiscono soprattutto per arredare la propria cucina e che per acquisti food&beverage. E i consumatori europei concordano, soprattutto sul caffè.

Nel gennaio 2025, gli italiani dimostrano un forte attaccamento al Made in Italy, con un notevole incremento delle intenzioni di acquisto per prodotti tricolori, sia nel settore alimentare che in quello dell’arredamento. Questo fenomeno non si limita ai confini nazionali, con un particolare interesse per le caffettiere moka che spopola in tutta Europa.

A rivelarlo è un’indagine di Idealo, portale internazionale leader europeo nella comparazione prezzi. L’analisi mostra che il 51% delle intenzioni di acquisto nel comparto food&beverage è rivolto a brand italiani, con una crescita del 187,5% rispetto all’anno precedente. Questo attaccamento è alimentato dalla percezione di qualità associata ai prodotti italiani, fortemente legati a storia e tradizione.

Tra i settori in crescita, quello dell’alimentazione con capsule e cialde del caffè e il vino che si collocano tra i prodotti più ricercati, con percentuali di ricerca che superano il 75%. A seguire l’arredamento, in cui l’interesse per i marchi italiani è in aumento del 118%. Le cucine componibili e i mobili di design sono tra le scelte preferite dai consumatori.

L’interesse per i prodotti italiani si estende anche oltre i confini nazionali, in modo particolare per un oggetto simbolo dell’italianità: la caffettiera moka. In Francia, l’80% delle ricerche per le caffettiere moka è volto a brand italiani, mentre nel Regno Unito si attesta al 77%. Numeri interessanti anche in Austria, Germania e Spagna – dove rispettivamente il 68%, il 64,5% e il 38% delle ricerche effettuate per la categoria sono per marchi di nazionalità italiana. Questo dimostra come il made in Italy continui a conquistare il mercato europeo.

Fonte foto: Idealo
di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

ostriche - venezia - museo ligabue

Ostriche antiche in mostra Venezia

Al Museo di Storia Naturale della città lagunare reperti e immagini di un singolare ritrovamento Chi pensasse che le ostriche siano un lussuoso vezzo contemporaneo avrà modo di ricredersi visitando...

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città...
padiglione Italia

L’Arte rigenera la vita al Padiglione Italia di Expo 2025 

E’ iniziato il 13 aprile a Osaka l’edizione del 2025 dell’Expo, l’esposizione universale organizzata organizzata dal Bureau international des Expositions e durerà fino al 13 ottobre. Presente anche...