Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2008 | Attualità

Crescono i collegamenti internet in Italia

Una vera impennata per i collegamenti a internet da parte delle famiglie italiane: in un solo anno l’8% in più delle famiglie ha scelto di navigare (anche) da casa . Sono i dati di Eurobarometro rilevati in una indagine svolta nello scorso novembre, secondo la quale internet è nel 41% delle case italiane.  Un dato significativamente più alto del 33% di un anno fa e del 32% di due anni fa, ma piuttosto più basso della media Ue, al 49% .  La diffusione di internet nelle case cammina di pari passo con quella della banda larga, utilizzata dal 23% delle connessioni (contro una media Ue del 36%) in rapido aumento rispetto al 12% di due anni fa, e al 14% di solo un anno fa.  L’Adsl è utilizzata per il 52% dei collegamenti privati (contro il 59%) in Europa. Il secondo sistema più diffuso è la normale connessione alla linea telefonica (24% dei casi, contro il 12% in Europa). L’Isdn è usata dall’11%, contro l’8% medio in Europa, mentre il 9% delle famiglie usa il telefono mobile come collegamento, contro il 4% nella Ue.  Il 22% delle famiglie in Europa utilizza la connessione internet per telefonare , mentre il 24% ha disdetto il proprio abbonamento alla telefonia fissa per la mobile, cifra che sale al 37% in Italia. Cifra che sale al 39% nei nuovi stati membri, al 48% in Portogallo, al 61% in Finlandia.  Con l’arrivo delle nuove tecnologie cambiano le abitudini degli europei secondo un’inchiesta effettuata dalla Commissione Europea su un campione di 27.000 famiglie. In aumento anche la quota che tramite la connessione ad internet senza fili, via cellulare o satellite. E arrivano al 29% le famiglie che acquistano un pacchetto comprendente telefono e TV . Mentre in Italia non si supera il 15%.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...