Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2007 | Attualità

Crescono i cyber attacchi in Sudamerica

Il rapporto di ottobre sullo stato delle frodi online, stilato da Rsa, ha sottolineato una crescita degli attacchi in direzione delle istituzioni latino americane negli ultimi sei mesi. Gli Stati Uniti, dato rimasto invariato dal mese scorso, continuano a ricevere il numero maggiore di attacchi phishing verso le proprie istituzioni finanziarie. I paesi che ospitano questo tipo di attività sono Cina e Hong Kong, dove il gruppo di truffatori “Rock Phish” è solito registrare i propri domini. Da febbraio di quest’anno, ottobre si è dimostrato il mese con il più basso numero di istituzioni oggetto di attacco. Per quanto riguarda l’Italia, a ottobre sono state prese di mira 7 istituzioni finanziarie che hanno subito 383 attacchi, in netta flessione rispetto allo scorso anno. La maggior parte di tali attacchi proveniva dagli Stati Uniti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...