Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2007 | Attualità

Crescono i ricavi delle tv in Europa

I ricavi dei primi 10 broadcaster europei, per volume di fatturato, sono cresciuti dal 2005 al 2006 del 3,6% come indica una ricerca di e-Media Institue. Circa il 41% dei ricavi  (in totale 37,3 miliardi) deriva dal canone radiotelevisivo e dai finanziamenti statali. I gruppi di servizio pubblico – fra ricavi del canone, finanziamenti vari, pubblicità e altri ricavi – totalizzano ben il 54% del totale ricavi dei primi 10 operatori. La rimanente parte degli introiti è generata da pubblicità, sponsorizzazioni e televendite e, solo marginalmente, da altre attività commerciali. Ben 4 operatori tedeschi trovano posto in classifica; sono 2 gli operatori a testa per Francia, Italia e Regno Unito e nessuno per la Spagna. ARD (Germania, pubblico) BBC (Regno Unito, pubblico) RTL (Germania, privato) Mediaset (Italia, privato) ITV (Regno Unito, privato) Rai (Italia, pubblico) TF1 (Francia, privato) FTV (Francia, pubblico) ProSieben Sat1 (Germania, privata) ZDF (Germania, pubblico) In questo caso, le posizioni non cambiano rispetto all’anno precedente.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...