Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2007 | Attualità

Crescono i ricavi delle tv in Europa

I ricavi dei primi 10 broadcaster europei, per volume di fatturato, sono cresciuti dal 2005 al 2006 del 3,6% come indica una ricerca di e-Media Institue. Circa il 41% dei ricavi  (in totale 37,3 miliardi) deriva dal canone radiotelevisivo e dai finanziamenti statali. I gruppi di servizio pubblico – fra ricavi del canone, finanziamenti vari, pubblicità e altri ricavi – totalizzano ben il 54% del totale ricavi dei primi 10 operatori. La rimanente parte degli introiti è generata da pubblicità, sponsorizzazioni e televendite e, solo marginalmente, da altre attività commerciali. Ben 4 operatori tedeschi trovano posto in classifica; sono 2 gli operatori a testa per Francia, Italia e Regno Unito e nessuno per la Spagna. ARD (Germania, pubblico) BBC (Regno Unito, pubblico) RTL (Germania, privato) Mediaset (Italia, privato) ITV (Regno Unito, privato) Rai (Italia, pubblico) TF1 (Francia, privato) FTV (Francia, pubblico) ProSieben Sat1 (Germania, privata) ZDF (Germania, pubblico) In questo caso, le posizioni non cambiano rispetto all’anno precedente.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...