Il gruppo britannico Vodafone ha chiuso il terzo trimestre con risultati superiori alle stime precedenti. Le vendite hanno visto un rialzo del 14,3% e generato ricavi per 10,47 milioni di sterline. Il colosso della telefonia mobile ha beneficiato del cambio più favorevole: a novembre scorso Vodafone aveva tagliato le stime sulle vendite annue, ma oggi, grazie alla relazione migliore fra sterlina, dollaro e euro, ha rivisto al rialzo le previsioni. La società britannica aveva assicurato comunque agli azionisti già a novembre scorso che sarebbe riuscita a mantenere i profitti e ad aumentare il cash flow tagliando un miliardo di sterline di costi. ” Stiamo pianificando di ridurre i costi di un ulteriore miliardo di sterline entro marzo 2011 “, ha spiegato l’ad del gruppo, Vittorio Colao. Per l’anno, che si chiuderà il 31 marzo, è previsto un fatturato tra i 40,6 e i 41,5 miliardi di sterline , rispetto a una previsione di 38,8/39,7 miliardi. Il cash flow è previsto tra i 5,5 e i 6 miliardi di pound. VODAFONE ITALIA La sezione italiana del gruppo ha chiuso e il quarto trimestre 2008 con ricavi da servizi che si attestano a 2.102 milioni di euro, in crescita del 7% . Su base organica i ricavi da servizi hanno registrato un + 1,9%. La crescita rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, spiega una nota, ” riflette il buon successo delle iniziative commerciali, la continua focalizzazione sull’acquisizione di clienti ad alto valore, in particolare in abbonamento, sia privati che business, e la spinta sul traffico dati derivante dal sempre più diffuso utilizzo della banda larga mobile e dalla crescita dei servizi di telefonia fissa “. I clienti mobili sono 30.042.000, con un aumento dell’1,3% rispetto al 31 dicembre 2007. ” Il buon andamento di offerte e promozioni, in particolare Family, You&Me e Christmas Card “, prosegue la nota, ha sostenuto il positivo andamento dei volumi del traffico voce , cresciuto del 10,1% nel trimestre. Continua l’importante crescita dei ricavi da servizi multimediali e da banda larga mobile, in aumento del 23,5% rispetto al terzo trimestre dell’anno precedente, ” grazie al successo tra i clienti delle Vodafone Internet Key e alla diffusione dei terminali Umts/Hsdpa che, al 31 dicembre 2008, si attestavano a 9.519.000 unità registrate sulla rete Vodafone, il 34,5% in più rispetto a dicembre 2007 “. L’incremento dei ricavi da messaggistica è stato del 3,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’incidenza dei ricavi da messaggistica e dati sui ricavi da servizi è rimasta stabile a circa il 23%. Inoltre, il trimestre ha registrato una crescita del 52% dei clienti di banda larga fissa,su base organica rispetto allo stesso periodo del 2007. ” I risultati del trimestre evidenziano la crescita della banda larga mobile, che si conferma anche soluzione rapida ed efficiente per superare il digital divide in aree del Paese non raggiunte dalla banda larga fissa “, ha commentato Paolo Bertoluzzo, amministratore delegato Vodafone Italia. ” Questi risultati raggiunti in una delicata fase economica testimoniano la capacità di Vodafone di guadagnare la fiducia dei clienti garantendo più servizio, più qualità e più valore “, ha concluso.
Crescono i ricavi di Vodafone e Vodafone Italia

Guarda anche: