Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2007 | Attualità

Crescono i siti dedicati al settore statale

La Pubblica amministrazione centrale ha ormai superato quota mille siti e portali, registrando nel 2006 405 milioni di visitatori. Rispetto al 2005 il numero dei siti di tutto il settore statale è cresciuto del 7%, arrivando agli attuali 1025.  “La pubblica amministrazione dispone di un enorme patrimonio informativo, ma il numero di servizi telematici forniti a cittadini e imprese è ancora scarso, c’è molto lavoro da fare”, ha spiegato il sottosegretario Beatrice Magnolfi. “La funzione di vetrina è ancora largamente prevalente rispetto a quella di servizio dei portali: soltanto il 10% dei siti fornisce almeno un servizio di transazione, e solo il 30% è accessibile ai disabili”, ha proseguito il sottosegretario Magnolfi, concludendo che “la comunicazione pubblica via web è na grande leva per cambiare la pubblica amministrazione, per renderla più semplice e vicina ai cittadini. Perchè non sia un’occasione sprecata occorre rispettare dei livelli minimi in relazione alla trasparenza e all’offerta dei servizi”

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...