Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2010 | Attualità

Criminalità 2.0: boss si affida a Facebook

La criminalità ha definitivamente abbracciato le possibilità offerte dalle nuove tecnologie. Dopo Skype, inconsapevole complice di telefonate internazionali che non potevano essere intercettate, è la volta del social network Facebook, sfruttato da un boss britannico per inviare messaggi dai toni minacciosi. ” Un giorno sarò a casa e non vedo l’ora di vedere sugli occhi di certe persone la paura di sapermi lì “, ha scritto Colin Gunn, condannato a 35 anni di detenzione ma pienamente in grado di aggiornare il suo status a beneficio di 500 ‘amici0. ” E’ bello potervi dire come sto, alcuni di voi devono aspettarsi una vendetta, alcuni mi hanno tradito malamente, i loro nomi verranno fuori e saranno umiliati, gli infami” , è una delle frasi riportate dal Sunday Times, che ha acceso la polemica citando altri casi di criminali liberi di comunicare sulle web-community. Provvedimenti in merito sono stati presi immediatamente: l’account di Gunn è stato chiuso il ministro della Giustizia Jack Straw ha assicurato che l’episodio non si ripeterà, “Siamo estremamente preoccupati per il fatto che i detenuti possano aggiornare Facebook ed altri social network. L’accesso ai social network è proibito” , ma il danno, 2.0, è fatto.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...