Il presidente francese, Nicolas Sarkozy, aprirà giovedì prossimo un summit in cui discutere delle strategie per affrontare la crisi della stampa francese. Gli incontri, annunciati lo scorso giugno, si terranno all’Eliseo e saranno seguiti da esperti e professionisti del settore, rappresentanti e direttori dei media nazionali e locali. Durerà due mesi e si occuperà in particolare della distribuzione dei giornali con l’aumento dei punti vendita e delle edicole e dell’incentivo delle consegne a domicilio. I lavori saranno organizzati in quattro gruppi: economia e industria, digitale, mestiere del giornalista, stampa e società Ognuno di questi sarà coordinato da personalità del settore, tra cui Arnaud de Puyfontaine (ex amministratore delegato di Mondadori France), Bruno Patino (direttore generale di Radio France e ex vice-presidente de Le Monde), Bruno Frappat (presidente di direttorio di Bayard Presse) e Francois Dufour (fondatore del gruppo Play Bac). La crisi della stampa francese emerge anche dai dati numerici forniti dagli organismi competenti: il fatturato dei quotidiani nazionali di informazione politica è sceso da 1,145 miliardi di euro nel 2000 a 848 milioni nel 2007.
Crisi della stampa: Sarkozy organizza un summit per discuterne

Guarda anche: