Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2008 | Innovazione

Crisi della stampa: Sarkozy organizza un summit per discuterne

Il presidente francese, Nicolas Sarkozy, aprirà giovedì prossimo un summit in cui discutere delle strategie per affrontare la crisi della stampa francese. Gli incontri, annunciati lo scorso giugno, si terranno all’Eliseo e saranno seguiti da esperti e professionisti del settore, rappresentanti e direttori dei media nazionali e locali.  Durerà due mesi e si occuperà in particolare della distribuzione dei giornali con l’aumento dei punti vendita e delle edicole e dell’incentivo delle consegne a domicilio. I lavori saranno organizzati in quattro gruppi: economia e industria, digitale, mestiere del giornalista, stampa e società Ognuno di questi sarà coordinato da personalità del settore, tra cui  Arnaud de Puyfontaine (ex amministratore delegato di Mondadori France), Bruno Patino (direttore generale di Radio France e ex vice-presidente de Le Monde), Bruno Frappat (presidente di direttorio di Bayard Presse) e Francois Dufour (fondatore del gruppo Play Bac). La crisi della stampa francese emerge anche dai dati numerici forniti dagli organismi competenti: il fatturato dei quotidiani nazionali di informazione politica è sceso da 1,145 miliardi di euro nel 2000 a 848 milioni nel 2007.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...