Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2008 | Economia

Crisi economica americana non colpisce la pay tv

Nonostante la crisi economica, la maggior parte degli americani continuerà a sottoscrivere abbonamenti per la televisione a pagamento. A sostenerlo sono i gestori dei principali canali della pay tv, secondo i quali gli utenti non taglieranno la spesa per la tv via cavo e il satellite. Come ha sottolineato Glenn Britt, capo esecutivo di Time Warner Cable il secondo maggiore operatore via cavo statunitense: ” Il business delle sottoscrizioni ha raggiunto buoni risultati “. Chase Carey, capo esecutivo del Direct Group, ha aggiunto: ” Penso che le persone guardino alla loro televisione come a qualcosa di cui non possono fare a meno. Risparmiano sui ristoranti, sul teatro, ma la televisione è qualcosa che possono usare in qualsiasi momento “. Gli investitori hanno sempre guardano alla pay tv come a un settore potenzialmente redditizio, perché gli americani preferiscono risparmiare restando a casa a guardare la televisione. Da quando si sono focalizzati sulla sottoscrizione di abbonamenti e di pacchetti di canali, le vendite sono aumentate in modo significativo. L’unico modo in cui gli americani pensano di tagliare le spese è acquistando pacchetti di canali in offerta e le società di televisione via cavo e satellitare ne stanno approfittando.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...