Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2012 | Attualità

Crozza e la neve, secondo Twitter ha copiato

“ Alemanno meglio di Veltroni… a Roma la notte bianca è stata indimenticabile. C’è un complotto per le olimpiadi, dice Alemanno… al limite ti danno quelle invernali! ”. Non risparmia battute, Maurizio Crozza , nel suo consueto show a Ballarò . Le recenti vicissitudini romane , poi, si prestano particolarmente all’ironia.   Su Twitter però in poco tempo monta la polemica : il suo sarebbe un mero copia e incolla dai post più divertenti trovati sul social network . Crozza in poco tempo diventa il principale obiettivo degli utenti: “ Crozza non copia le battute da Twitter, le raitwitta” . Altri invece sottolineano come l’utilizzare Twitter come fonte di battute sia un’attività ormai comune: “ Questo accanimento su Crozza emana il fetore dell’ipocrisia. Tanti, non tutti, copiano tweet ogni giorno ”   Altri invece sono decisamente contenti che le proprie frasi siano riprese dal comico: “ on vedo dove sia il problema, tutti retwittiamo, tutti condividiamo, sarei orgogliosa se fossi menzionata da lui ”

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...