Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2013 | Attualità

Crozza e le meraviglie degli ascolti

Chiude in bellezza Crozza nel Paese delle Meraviglie . Nell’ultimo appuntamento di questa edizione, la sera del 24 maggio su La7, lo show comico di Maurizio Crozza si è confermato il terzo programma più visto della serata facendo registrare l’ 11,01% di share medio con quasi tre milioni di telespettatori e oltre 6,4 milioni di contatti complessivi con un picco di oltre 3,6 milioni di telespettatori e del 13,07% di share (alle 21,34). Nelle sole 17 puntate del 2013, lo share medio è cresciuta fino ad arrivare all’11,40% con più di 3,2 milioni di telespettatori, permettendo a La7 di essere ogni venerdì sera la terza rete più vista. E in due occasioni, il 29 marzo e il 5 aprile, lo show è stato il secondo programma più visto della serata. In questo ciclo di puntate è stato inoltre toccato il record assoluto per un programma di Maurizio Crozza, pari al 12,67% di share con 3,6 milioni di telespettatori medi. I risultati sono stati così commentati dal direttore di La7, Paolo Ruffini : ” Maurizio e la sua squadra hanno garantito uno spettacolo di altissimo livello artistico per l’intera stagione, uno show contemporaneo e denso di idee, di creatività, di coreografie e di personaggi” . Il direttore ha poi proseguito: “La scelta del formato di un’ora, completamente innovativo per la televisione italiana e che all’inizio poteva sembrare un azzardo, si è rivelata vincente e congeniale al suo straordinario talento”.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...