Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2014 | Attualità

Crozza/Grillo non piace ai M5S

Un Beppe Grillo si riempie di medicinali per commentare, con tranquillità i risultati delle Europee 2014 : è più o meno questa la rappresentazione che Maurizio Crozza ha fatto del leader del Movimento 5 Stelle nella copertina a Ballarò  di martedì 27 maggio. Nello sketch Crozza ha rappresentato i tre grandi contendenti delle consultazioni europee, partendo dal suo Matteo Renzi, passando per Beppe Grillo e arrivando a Silvio ormai condannato a Cesano Boscone. Ma la gag non sembra essere stata apprezzata dai grillini . E così Maurizio Crozza ha deciso di rispondere loro via Facebook.  ” Caro popolo grilino, che vi è preso? Vorrei ricordarvi che io sono un comico completamente “laico” , che non appartiene a nessun partito, che non ha amici in nessun ambito di potere. Io appartengo solo a me stesso. E appartenendo solo a me, mi diverto a trovare i lati deboli dei cosiddetti potenti o dei capipopolo che ci vogliono insegnare come vivere a tutti i costi. La mia satira su Grillo era incentrata sulla semplificazione che lui ha fatto da Vespa sulle stampanti in 3 D, non sulla tecnologia che si sta sviluppando intorno ad esse. Rilassatevi, è solo satira. E la satira è vitale. Chiedete a Beppe”.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...