Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2008 | Innovazione

Cuba: concessi anche i cellulari

Dopo aver tolto il bando alla vendita di pc, dvd e videoregistratori, Raul Castro, successore del fratello Fidel, ha autorizzato i cubani a possedere cellulari, finora riservati agli stranieri in visita sull’isola e ai funzionari governativi.  L’annuncio è stato fatto venerdì dalla compagnia telefonica nazionale. Secondo i programmi di liberalizzazione previsti il prossimo anno i cubani, visto l’aumento delle disponibilità di energia elettrica, potranno acquistare anche i condizionatori d’aria. Per i tostapane dovranno aspettare il 2010. In un comunicato pubblicato dal quotidiano ufficiale Granma, la compagnia Etecsa sottolinea di essere “nelle condizioni di prestare alla popolazione locale il servizio di telefonia cellulare, che sarà fornito attraverso un contratto personale secondo la modalità del prepagamento” in valuta. Il 25 marzo, il governo di Raul Castro aveva annunciato la rimozione del divieto di acquisto da parte dei cubani di televisori e materiali elettronici.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...